Nella nuova normalità grazie allo smart working tutte le persone comunicano con strumenti digitali, e lavorano con la stessa se non maggiore produttività da casa o da qualsiasi luogo, oltre che dall’ufficio.
Per raggiungere questo obiettivo di flessibilità e mantenere la sicurezza tuttavia non tutti adottano gli stessi processi, metodi e strumenti.
L’Osservatorio del Politecnico di Milano lo definisce”una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati”.
Può essere inteso come un modo di lavorare indipendente dalla localizzazione geografica dell’ufficio o dell’azienda, facilitato dall’uso di strumenti informatici e telematici e caratterizzato da una flessibilità sia nell’organizzazione, sia nella modalità di svolgimento. Non va confuso con il lavoro agile in cui la prestazione lavorativa è svolta senza una postazione fissa.
Le persone amano socializzare e andare in ufficio lo permette. Lavorare in modalità agile non significa solitudine e distacco. Periodicamente devono essere istituiti momenti di incontro fisico in ufficio con manager e colleghi.
I “capi” amano il controllo.
A tale scopo, gestire in presenza il team da loro l’impressione di poter comunicare velocemente, vedere il proprio gruppo di lavoro attivo e reattivo in un ambiente controllabile, oltre che essere a disposizione per loro in modo semplice ed immediato.
Tuttavia gli strumenti digitali di comunicazione e collaborazione che si possono utilizzare per lo smart working offrono un esperienza molto simile.
Instant Messaging con lo stato di presenza, la chat, le riunioni virtuali, il co-editing dei documenti nel cloud, i calendari condivisi permettono di vivere un’esperienza simile a quella dell’ufficio, non sentirsi isolati e avere la situazione sotto controllo.
Ottenere il meglio dai nuovi strumenti digitali, stabilire obiettivi chiari, istituire nuove variabili di controllo e la vicinanza virtuale sono i nuovi metodi di lavoro del futuro.
Per ottenere i risultati che le aziende e le persone si aspettano dal lavoro agile, non tutte le tecnologie sono uguali.
Molti non dispongono di servizi integrati e per far fronte a tutte le necessità aziendali occorrerebbe optare per più prodotti.
Gli strumenti GRATUITI non danno garanzie di sicurezza e non sono adeguati alla normativa sulla privacy GDPR.
Tutti ormai sanno che “se è gratis il prodotto sei tu”.
Meglio affidarsi a prodotti come Microsoft 365, quello che noi abbiamo scelto e proponiamo: un servizio professionale per la produttività e lo smart working, completamente integrato, da grande azienda con piani tariffari adatti ad ogni tipo di impresa.
Quindi noi abbiamo scelto e proponiamo MICROSOFT 365, il servizio in abbonamento mensile che include
Prezzo di partenza 4 € al mese per i servizi web. Se si vuole anche l’Office sul PC si parte da 10€ al mese.
Uno strumento da “grande azienda” accessibile a tutti con il nostro aiuto.
Con il nostro aiuto potrei scegliere la configurazione migliore per te e per la tua azienda e risparmiare tempo e denaro.
Ti aiutiamo ad attivare sul tuo dominio tutti i servizi e a migrare i dati pregressi di posta, calendario e documenti.
Siamo specializzati nel formare le persone nel migliorare il loro lavoro con l’utilizzo ottimale degli strumenti digitali.
Con un progetto personalizzato di evoluzione digitale del lavoro garantiamo l’aumento della produttività
Richiedi la prova gratuita e assistita di Microsoft 365 per 1 mese così puoi valutare con calma se il servizio è adatto alla tua azienda.