Formazione all’utilizzo…dei servizi Cloud: dietro il nome innocuo che abbiamo citato, si nasconde un processo molto più complesso che si chiama “Adozione” (“Adoption”).
In effetti il nostro lavoro principale, che facciamo attraverso la formazione e non solo, è aiutare le persone a cambiare il comportamento in base all’evoluzione della tecnologia informatica. Sfruttare al massimo le potenzialità di ogni strumento Cloud che viene adottato passa attraverso la chiara consapevolezza dei vantaggi che esso porta al proprio lavoro.
Risparmiare tempo al lavoro significa avere più tempo per noi stessi e meno preoccupazioni. Dietro il motto” lavorare meno e meglio” o al nostro claim “libera la tua produttività” ci sono molte attività che vanno dalla formazione all’affiancamento, dal mentoring al coaching.
La tecnologia fa parte di noi da sempre e oggi più che mai ci permette di vivere meglio, tuttavia se non si cambia il modo di lavorare non si ottiene nessun vantaggio.
Le persone e le aziende non amano cambiare: ovvero coloro che hanno la “mens statica” non amano i cambiamenti e se governano aziende la loro impresa sarà stabile ma non particolarmente innovativa. Coloro che hanno una “mens dinamica” invece rischiano a volte troppo e hanno meno stabilità però cercano il cambiamento.
La predisposizione alle tecnologie dipende dalla generazione: è in parte vero che in nativi digitali sono più predisposti di quelli analogici. Però esistono i migranti digitali che pure non essendo nati con gli strumenti digitali hanno imparato ad usarlo molto bene sul lavoro
Per cambiare il comportamento non basta la formazione: la formazione è importante, tuttavia per cambiare il modo di lavorare è necessario avere una buona motivazione e ricavarne benefici personali, non solo aziendali
Noi usiamo Microsoft Teams per fare la formazione a distanza, che può essere anche finanziata.
I moduli standard sono personalizzati sulle esigenze delle aziende e delle persone.
Poiché le persone devono sbloccare le loro potenzialità per adottare il cambiamento quando richiesto offriamo anche attività di “coaching digitale” e corsi di soft skill in e-learning.
Per questi ultimi siamo partner di SKILLA.COM, che ha un catalogo di 400 corsi inclusi quelli do Office 365 a cui ci si può abbonare e svolgere ovunque su qualsiasi dispositivo.
Con Skilla si può programmare l’apprendimento continuo della propria organizzazione.
Titolo del corso | Durata online ore | max partecipanti |
---|---|---|
Attivazione e migrazione manuale della casella con Outlook | 1 | 20 |
Introduzione a Office 365 e Panoramica sulle APP | 1 | 20 |
Corso di Office 365 e Teams base, intemedio (condivisione documenti) | 2 | 20 |
Corso di Teams avanzato | 2 | 20 |
Corso di SharePoint per utenti avanzati | 2 | 20 |
Corso di Outlook e Outlook web app base, intermedio | 2 | 20 |
Produttività e gestione del tempo efficace con Outlook e Planner | 1 | 20 |
Corso di Powerpoint base, intermedio | 1 | 20 |
Corso di Word base, intermedio | 1 | 20 |
Corso di Excel base, intermedio | 1 | 20 |
Introduzione all'utilizzo del pannello di controllo di Office 365 | 1 | 20 |
Introduzione a Powerbi | 2 | 20 |
PowerBI desktop (a richiesta 3 moduli di 2 ore) | 6 | 20 |